ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #storia
-1
archive,tag,tag-storia,tag-761,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare. Khalil Gibran La poesia ha origini molto...

Alessandria d’Egitto, 412 d.C. È una mattina di fine inverno. Le strade di Alessandria d’Egitto sono un mosaico di lingue e costumi: greco, copto, latino, ebraico, egiziano. Mercanti provenienti da Roma, Bisanzio, l’India e l’Etiopia affollano il porto, carichi di merci preziose: rotoli di papiro,...

Il Giubileo ha origine ebraica, quando ogni 50 anni, si celebrava un anno di riposo per la terra (per rendere più forti le coltivazioni), la restituzione delle proprietà e la liberazione degli schiavi (per restituirgli l'uguaglianza e ridurre le distanze tra i ricchi e i poveri). L'inizio del Giubileo...

Domani, 6 aprile, è la giornata dedicata ad uno dei piatti più iconici della cucina romana: “la Carbonara ”. Ma quali sono le origini della pasta alla carbonara? Quando compare per la prima volta sulle tavole dei romani? Esistono diverse teorie sulla nascita di questo piatto gustoso. Fino...

Per cercare l’origine dei macarons occorre tornare indietro a Caterina de’ Medici. Tra i suoi meriti, infatti, c’è anche quello di aver esportato il nostro amaretto, vero e proprio cugino del macaron non solo per il sapore di mandorla ma anche perché ha la forma...

La scelta di Flavia Pantaleo: lasciare l’insegnamento universitario per diventare chef e riscoprire le proprie radici. Flavia Pantaleo, nata a Napoli, dopo la laurea in Scienze Politiche a L’Orientale di Napoli, partì per Bruxelles con una borsa di studio del Cnr in Diritto Comunitario. Lì conobbe...

× Ciao!