A Casa di Lucia | #solograzieailibri
-1
archive,tag,tag-solograzieailibri,tag-556,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"Le aveva detto che era come prima, che l'amava ancora, che l'avrebbe amata fino alla morte ". Lunedì 7 Aprile 2025 alle ore 19.00 presso la nostra Biblioteca di "A casa di Lucia" un nuovo incontro di Libroterapia con la nostra amica Dott.ssa Nadia Ersilia Atzori. Il...

“Là disteso, nero e pieno di lusinghe, esso mi ripeteva che anche lui, non meno dello stellato, era grande e fantastico, e possedeva territori che non si poteva contare, diversi uno dall’altro, come centomila pianeti! Presto, ormai, per me, incomincerebbe finalmente l’età desiderata in cui...

"La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare. Khalil Gibran La poesia ha origini molto...

“L’eleganza è innata e non ha niente a che fare con l’essere ben vestiti.”  Diana Vreeland   Diana Vreeland è stata una figura rivoluzionaria nel mondo della moda. Ha avuto un ruolo di rilievo per la figura femminile del Novecento, un periodo che ha vissuto l’emancipazione delle donne...

Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità. Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza svilirli o banalizzarli. Le fiabe veicolano un messaggio giocando sul dualismo bene/male, amore/separazione, perdersi/ritrovarsi, ma non...

Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici; sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante mondo dei libri. Questo mese conosciamo Vanja Passerini, volontaria presso il Fondo Sergio Silva Libri Illustrati e Bibliomondo Famiglie volontarie...

NUOVO APPUNTAMENTO PER I NOSTRI PICCOLI LETTORI "Favole per imparare ad amare, candele da decorare da donare a chi ami." Sabato 22 febbraio dalle ore 11:00 alle ore 12:30 tanti piccoli e simpatici protagonisti alle prese con la ricerca dell'amore, ci aspettano tra le pagine del libro...

“Non sono più scoraggiata, mi sento più forte. Si diventa più forti se si impara a conoscere e ad accettare le proprie forze e le proprie insufficienze. È tutto così semplice e sempre più evidente per me, vorrei vivere abbastanza a lungo per farlo capire...

"Let's get lost together" ("Perdiamoci insieme")   È questo il motto di un luogo che per antonomasia è permeato di immaginazione e trasporta in un mondo al di fuori della realtà: sto parlando del Museo Ghibli, che sorge a Mitaka, sobborgo ad ovest di Tokyo, all'interno del parco...

"Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto”. “Il...

× Ciao!