Una delle mie autrici preferite è la nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie.
Per quanto i suoi libri siano tutti molto profondi (sono in trepida attesa dell’ultimo), Metà di un sole giallo, a mio parere, rasenta il capolavoro: è un libro che resta nell’anima.
A memoria, in quasi tutti...
31 Marzo, 2025
Il bussolà di Burano è un dolce caratteristico dell'isola a forma di ciambella, conosciuto anche con il nome di buranelli. Esiste anche una sua variante, a forma di "esse", detta appunto Esse di Burano (o Essi di Burano).
I Bussolai sono dei biscotti originari dell’isola di...
24 Marzo, 2025
“Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l’inferno e dolce come l’amore.” (Proverbio turco)
Il caffè è una delle bevande più conosciute al mondo, consumato ogni giorno da milioni di persone. La sua storia abbraccia diversi secoli e vari continenti,...
21 Marzo, 2025
"Ama il tuo sogno se pur ti tormenta
Amalo come se fosse l’unico
amalo come se avesse l’anima
amalo e raccontagli di te
amalo e ricordalo in te
amane il suo passato
amane il suo presente
ora."
(Gabriele D'Annunzio)
Un evento culturale e gastronomico di straordinaria eleganza ha incantato il pubblico casertano nella serata...
13 Marzo, 2025
Oggi vi presento una leccornia irresisitibile! Conoscete sicuramente i BROWNIES: quanto vi piacciono? Un dessert, a metà fra un biscotto e una torta, davvero una delle delizie più gustose in circolazione.
Il nome "brownie" deriva dal colore scuro ("brown") del dolce. Ma da dove viene questa delizia? L'origine sembra risalire...
10 Marzo, 2025
Gli Strauben (dal tedesco: die Strauben) sono dolci fritti caratteristici per la loro forma, tipici in Baviera e nel Tirolo (Tirolo, Alto Adige e Trentino). Nel Trentino vengono ricordati anche come Straboi, Stromboi e Fortaie.
Sono delle frittelle che vengono preparate anche durante i periodi delle...
26 Febbraio, 2025
La tradizione del “gnoco” del carnevale veronese ha un'origine molto antica tra storia e leggenda.
Nel 1531 la città di Verona subì una tremenda inondazione del fiume Adige, a cui seguì una terribile carestia. Il prezzo del pane triplicò, i cittadini versavano in brutte condizioni e...
21 Febbraio, 2025
La Turchia è il trade-union tra l’Asia e l'Europa.
Tra le sue produzioni annovera verdura e frutta.
È nota per i colori, gli odori, ma soprattutto i sapori che ritroviamo in ricette ben note, che sono tornate alla ribalta specie da quando in televisione ci sono soap-opera...
10 Febbraio, 2025
La Nutella non ha certo bisogno di presentazioni: c’è forse qualcuno in Italia che non la conosce??? In realtà il successo di questa crema spalmabile va ben oltre i nostri confini, tant’è vero che potete trovarla sugli scaffali dei supermercati di tutta Europa ma anche...
05 Febbraio, 2025
Anton Čechov è uno dei maestri del racconto breve che ha trovato la sua massima espressione verso la metà dell’Ottocento.
Il suo stile è ben diverso dai grandi scrittori russi dell’epoca come Dostoevskij o Tolstoj.
Sosteneva che «l’uomo diventa migliore quando gli si mostra la propria verità...
29 Gennaio, 2025