ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #ricettefatteincasa
-1
archive,tag,tag-ricettefatteincasa,tag-882,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Nei romanzi di Jorge Amado il cibo ha spesso un ruolo centrale nel rappresentare la vita quotidiana in Brasile. Con tanto cibo si festeggiano fidanzamenti, matrimoni, nascite, si celebrano funerali. Il cibo si vende per le strade e si offre a profusione nelle feste dei ricchi e...

Gli Strauben (dal tedesco: die Strauben) sono dolci fritti caratteristici per la loro forma, tipici in Baviera e nel Tirolo (Tirolo, Alto Adige e Trentino). Nel Trentino vengono ricordati anche come Straboi, Stromboi e Fortaie. Sono delle frittelle che vengono preparate anche durante i periodi delle...

La tradizione del “gnoco” del carnevale veronese ha un'origine molto antica tra storia e leggenda. Nel 1531 la città di Verona subì una tremenda inondazione del fiume Adige, a cui seguì una terribile carestia. Il prezzo del pane triplicò, i cittadini versavano in brutte condizioni e...

La Turchia è il trade-union tra l’Asia e l'Europa. Tra le sue produzioni annovera verdura e frutta. È nota per i colori, gli odori, ma soprattutto i sapori che ritroviamo in ricette ben note, che sono tornate alla ribalta specie da quando in televisione ci sono soap-opera...

La Nutella non ha certo bisogno di presentazioni: c’è forse qualcuno in Italia che non la conosce??? In realtà il successo di questa crema spalmabile va ben oltre i nostri confini, tant’è vero che potete trovarla sugli scaffali dei supermercati di tutta Europa ma anche...

In inverno, si sa, le giornate si affievoliscono e diventa buio presto, ma ciò viene altamente ricompensato da un accogliente tepore casalingo. In cucina ci sono pentole pronte a compiere il loro dovere, forni ben predisposti a profumi e sapori, mani con la voglia di...

La celebre Torta dell’amicizia è conosciuta anche come Torta di S. Antonio, in quanto il suo procedimento ricorda una catena di azioni. Questa forma di folklore viene collocata nella Germania occidentale, nella metà degli anni ’70. In quel periodo si inizia a sentir parlare della Torta...

Citate anche nell’ultimo romanzo della Allende, “Il Vento conosce il mio Nome” (potrete leggere la mia recensione seguendo questo link https://www.acasadilucia.org/2024/04/08/il-vento-conosce-il-mio-nome/) le pupusas sono tipiche di San Salvador: simili alle tortillas o alle nostre tigelle, costituiscono un piatto nazionale come la nostra Pizza, tanto da...

× Ciao!