ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #recensioni
-1
archive,tag,tag-recensioni,tag-595,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“Là disteso, nero e pieno di lusinghe, esso mi ripeteva che anche lui, non meno dello stellato, era grande e fantastico, e possedeva territori che non si poteva contare, diversi uno dall’altro, come centomila pianeti! Presto, ormai, per me, incomincerebbe finalmente l’età desiderata in cui...

Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità. Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza svilirli o banalizzarli. Le fiabe veicolano un messaggio giocando sul dualismo bene/male, amore/separazione, perdersi/ritrovarsi, ma non...

"On the Road" di Jack Kerouac è un romanzo che ha catturato l'immaginazione di generazioni di lettori, diventando un simbolo della Beat Generation e un'icona della letteratura americana. Pubblicato nel 1957, il libro racconta le avventure di Sal Paradise e Dean Moriarty, due amici che...

Leggere i romanzi di Jorge Amado è sempre una magnifica esperienza, qualunque sia l’aspettativa del lettore. Cosa cerca un lettore quando legge?  Evasione e immaginazione?  Benissimo, la troverà. Realismo e impegno sociale? Sì, c’è anche questo. “Il Paese del Carnevale” (titolo originale “O país do Carnaval”) è un’opera...

"Noi siamo il popolo del Libro e il popolo del Libro deve restare unito." (da pag. 887 di 4321).    Il 03 Febbraio del 1947 la cittadina di Newark, nello stato del New Jersey, regalava al mondo un uomo che settantasette anni più tardi, il 30 Aprile...

“Non sono più scoraggiata, mi sento più forte. Si diventa più forti se si impara a conoscere e ad accettare le proprie forze e le proprie insufficienze. È tutto così semplice e sempre più evidente per me, vorrei vivere abbastanza a lungo per farlo capire...

“Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è, e il nostro lavoro ha un coronamento e un senso, e solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora siamo certi che è veramente esistita: la stagione che va dal Sentiero...

Il tempo come l'acqua, che scorre e non si ferma. E noi immersi dentro, mai uguali in mezzo a questo fluire, mai nello stesso elemento. Cambiare, nella storia personale e universale. E tutti trasportati in questo corso continuo, legati come particelle della stessa materia, membri...

“Non bisogna mai avere paura dell’altro, perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro” Andrea Camilleri.  Riccardo Lestini, scrittore, regista, saggista, critico musicale, insegnante, pubblica nel 2020 “Ogni Fottuto Natale” edito da fogliodivia.  “Quello che avete tra le mani è un libro che intreccia parole e suggestioni, un richiamo...

Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore John nel 1920 all’ultima, toccante del 1943, per la figlia Priscilla, nell’incantevole libro “Lettere da Babbo Natale” sono raccolte tutte quelle lettere e tutti quei disegni bellissimi che il caro e amato papà Tolkien, nelle vesti del leggendario...

× Ciao!