"La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare.
Khalil Gibran
La poesia ha origini molto...
23 Marzo, 2025
Domani, 6 aprile, è la giornata dedicata ad uno dei piatti più iconici della cucina romana: “la Carbonara ”.
Ma quali sono le origini della pasta alla carbonara? Quando compare per la prima volta sulle tavole dei romani?
Esistono diverse teorie sulla nascita di questo piatto gustoso.
Fino...
05 Aprile, 2024
La scelta di Flavia Pantaleo: lasciare l’insegnamento universitario per diventare chef e riscoprire le proprie radici.
Flavia Pantaleo, nata a Napoli, dopo la laurea in Scienze Politiche a L’Orientale di Napoli, partì per Bruxelles con una borsa di studio del Cnr in Diritto Comunitario. Lì conobbe...
25 Febbraio, 2024
Una delle attrazioni turistiche più importanti della Val Brembana è sicuramente la casa di Arlecchino. E’ un edificio quattrocentesco, situato nel piccolo borgo di Oneta, poco distante da San Giovanni Bianco. La tradizione locale vuole che qui nascesse Arlecchino, o meglio Alberto Ganassa, celebre maschera...
11 Febbraio, 2024