A Casa di Lucia | #libriviaggiesapori
-1
archive,paged,tag,tag-libriviaggiesapori,tag-543,paged-2,tag-paged-2,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"Qualunque sia la via, la scelta è solo in mano mia!" (Biancaneve) Ecco il nostro bello e nutrito gruppo al cinema per emozionarsi con la nuova versione Disney di Biancaneve. Un film con colonne sonore bellissime ed orecchiabili, con personaggi accattivanti; una storia che rende moderna la classica...

“L’eleganza è innata e non ha niente a che fare con l’essere ben vestiti.”  Diana Vreeland   Diana Vreeland è stata una figura rivoluzionaria nel mondo della moda. Ha avuto un ruolo di rilievo per la figura femminile del Novecento, un periodo che ha vissuto l’emancipazione delle donne...

E tutti noi costretti dentro, le ombre del vino, non abbiam parole nè potere per invogliare gli altri avventori. Siamo osti senza domande, riceviamo tutti solo che...

“Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l’inferno e dolce come l’amore.”  (Proverbio turco) Il caffè è una delle bevande più conosciute al mondo, consumato ogni giorno da milioni di persone. La sua storia abbraccia diversi secoli e vari continenti,...

I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolcissimo canto e temono di offendere iddio ma i poeti nel loro silenzio fanno ben più rumore di una...

Nel 1953 Carlo Castellaneta scrisse “In viaggio con papà”, romanzo che riuscì a dare un impulso nuovo alla narrazione del rapporto genitori-figli. La storia si sviluppa con una certa originalità su due piani temporali e spaziali: il protagonista è in viaggio con il padre in...

Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità. Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza svilirli o banalizzarli. Le fiabe veicolano un messaggio giocando sul dualismo bene/male, amore/separazione, perdersi/ritrovarsi, ma non...

Ci si chiede sempre più spesso se fosse migliore  la musica di una volta oppure no, ed ancora se la musica di qualità  sia definitivamente morta! Analizziamo con calma e con cura questo aspetto. C’è stato sicuramente,  a mio modo di vedere, un abbassamento della qualità della...

Non conosciamo la precisa data di nascita di Giulia (che possiamo collocare intorno al 1600 a Palermo), sappiamo però che la madre Tofania D'Adamo morì giustiziata per aver ucciso il marito con un veleno creato da lei stessa, nel 1633. Giulia, rimasta orfana, poverissima e bella,...

Guardo dall’alto la vallata che si spinge fino all’inizio del bosco. Sono seduta su una delle due sedie a sdraio di legno. Quella accanto a me è vuota, eppure provo un senso di completezza che non lascia spazio ad alcuna malinconia. Sorseggio il Gewürztraminer che...

× Ciao!