A Casa di Lucia | #libridaleggere
-1
archive,tag,tag-libridaleggere,tag-752,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

La Palestina è un luogo che non si presta a facili descrizioni, territorio non solo carico di diversità è anche e soprattutto caratterizzato da rigide costruzioni sociali edificate all’interno di splendide e contraddittorie città. Nelle lunghe distese desertiche e sulle montagne che da millenni sono...

“Il piccolo principe”, dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry, è sicuramente l’opera più conosciuta della sua produzione letteraria. Pubblicato il 6 aprile 1943 a New York da Reynal & Hitchcock, è stato per lungo tempo bollato come racconto per bambini, probabilmente a causa del suo...

"Fin da bambina, le era stato chiaro che le magie più strabilianti avvengono proprio tra sconosciuti e funzionano tanto più essi rimangono tali."   Da quando l'ho scoperta, Laura Imai Messina è un ponte di parole che unisce culture diverse: attraversarlo per mezzo dei suoi libri ti...

"On the Road" di Jack Kerouac è un romanzo che ha catturato l'immaginazione di generazioni di lettori, diventando un simbolo della Beat Generation e un'icona della letteratura americana. Pubblicato nel 1957, il libro racconta le avventure di Sal Paradise e Dean Moriarty, due amici che...

Protagonista di questo romanzo  è Modesta, che nasce a gennaio del 1900 da una madre devota alla prima figlia malata di mente e da un padre che non sa chi sia fino all’età di nove anni, quando l’entusiasmo d’averlo incontrato si trasformerà presto in dolore....

Leggere i romanzi di Jorge Amado è sempre una magnifica esperienza, qualunque sia l’aspettativa del lettore. Cosa cerca un lettore quando legge?  Evasione e immaginazione?  Benissimo, la troverà. Realismo e impegno sociale? Sì, c’è anche questo. “Il Paese del Carnevale” (titolo originale “O país do Carnaval”) è un’opera...

"Noi siamo il popolo del Libro e il popolo del Libro deve restare unito." (da pag. 887 di 4321).    Il 03 Febbraio del 1947 la cittadina di Newark, nello stato del New Jersey, regalava al mondo un uomo che settantasette anni più tardi, il 30 Aprile...

“Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è, e il nostro lavoro ha un coronamento e un senso, e solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora siamo certi che è veramente esistita: la stagione che va dal Sentiero...

“Non bisogna mai avere paura dell’altro, perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro” Andrea Camilleri.  Riccardo Lestini, scrittore, regista, saggista, critico musicale, insegnante, pubblica nel 2020 “Ogni Fottuto Natale” edito da fogliodivia.  “Quello che avete tra le mani è un libro che intreccia parole e suggestioni, un richiamo...

Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore John nel 1920 all’ultima, toccante del 1943, per la figlia Priscilla, nell’incantevole libro “Lettere da Babbo Natale” sono raccolte tutte quelle lettere e tutti quei disegni bellissimi che il caro e amato papà Tolkien, nelle vesti del leggendario...

× Ciao!