ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #libri
-1
archive,tag,tag-libri,tag-763,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“Il piccolo principe”, dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry, è sicuramente l’opera più conosciuta della sua produzione letteraria. Pubblicato il 6 aprile 1943 a New York da Reynal & Hitchcock, è stato per lungo tempo bollato come racconto per bambini, probabilmente a causa del suo...

Buongiorno! Oggi vi propongo quest'intervista fatta tempo fa a Cappuccetto Rosso per il giornale “Favole oggi”, un mensile che si occupava di studiare il mondo fantastico dal carattere dei personaggi, al territorio, all'analisi degli incantesimi.  Da qualche tempo circolavano voci che il Mondofiaba (o Quarto Regno come...

“Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è, e il nostro lavoro ha un coronamento e un senso, e solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora siamo certi che è veramente esistita: la stagione che va dal Sentiero...

Il tempo come l'acqua, che scorre e non si ferma. E noi immersi dentro, mai uguali in mezzo a questo fluire, mai nello stesso elemento. Cambiare, nella storia personale e universale. E tutti trasportati in questo corso continuo, legati come particelle della stessa materia, membri...

Che cos’è l’Occidente? Ce lo siamo mai chiesti? E non è ossimorico il pretendere di attribuire un senso assoluto ad un termine che per sua natura esprime la parte di un tutto geospaziale, per giunta concepito come sferico e ruotante attorno al proprio asse, quindi...

“Mi dispiace non ridipingo mai le mie tele”  Il categorico della citazione, attribuita ne La sconosciuta del ritratto a Gustav Klimt, fortunatamente non è stato mantenuto, altrimenti non ci sarebbe stato uno dei quadri più misteriosi dell’artista e lo spunto per questo romanzo dell’autrice francese Camille...

“A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.” Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll  Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici, sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante...

Dall’alba dei tempi tre sono le figure che hanno da sempre  plasmato la vita di un essere umano: la madre, il padre e il maestro. Se i genitori sono essenziali nella vita del bambino, affinché non venga al mondo solo da un punto di vista...

Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici, sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante mondo dei libri. Questo mese conosciamo la traduttrice Lucia Perillo.  Krasicki, noto come “il principe dei poeti polacchi”, ci regala, una...

“Shakespeare le parla attraverso tre secoli di storia, Mr Stoner. Riesce a sentirlo?”  Stoner, il romanzo dello scrittore e poeta statunitense, John Edward Williams (1922 – 1994) è la narrazione della vita di un ragazzo che diventa uomo, professore, amico, marito e padre.  Nato in una famiglia...

× Ciao!