Leggere i romanzi di Jorge Amado è sempre una magnifica esperienza, qualunque sia l’aspettativa del lettore. Cosa cerca un lettore quando legge?
Evasione e immaginazione? Benissimo, la troverà.
Realismo e impegno sociale? Sì, c’è anche questo.
“Il Paese del Carnevale” (titolo originale “O país do Carnaval”) è un’opera...
24 Febbraio, 2025
“Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è, e il nostro lavoro ha un coronamento e un senso, e solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora siamo certi che è veramente esistita: la stagione che va dal Sentiero...
13 Gennaio, 2025
Che cos’è l’Occidente? Ce lo siamo mai chiesti? E non è ossimorico il pretendere di attribuire un senso assoluto ad un termine che per sua natura esprime la parte di un tutto geospaziale, per giunta concepito come sferico e ruotante attorno al proprio asse, quindi...
29 Novembre, 2024
"Mia nonna mi diceva sempre che la gentilezza è un modo di vivere e che bisogna essere gentili non solo con le persone, ma anche con le piante e gli animali. Allora io qualche volta accarezzo i cespugli che sono sulla strada perché, se non...
13 Novembre, 2024
“La fantasia fa parte di noi come la ragione: guardare dentro la fantasia è un modo come un altro per guardare dentro noi stessi”.
Gianni Rodari (nato ad Omegna il 23 ottobre 1920 - morto a Roma il 14 aprile 1980) è stato uno scrittore, pedagogista,...
23 Ottobre, 2024
“A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.” Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll
Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici, sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante...
10 Ottobre, 2024
Quando si pensa alla letteratura sudamericana generalmente vengono in mente temi come la nostalgia, i sentimenti, le saghe familiari, la magia e la sensualità: ebbene, nessuno di questi si trova ne “La città e i cani”, il primo romanzo scritto da Mario Vargas Llosa.
Il libro...
30 Settembre, 2024
Davanti al mare limpido, vastissimo e luccicante, un pomeriggio di Luglio, ho iniziato a fare amicizia con la scrittura di Maurizio De Giovanni.
Non ero molto propensa ad addentrarmi nella storia e nelle indagini del Commissario Ricciardi, ancora orfana della penna di Camilleri e del suo...
16 Settembre, 2024
Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici, sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante mondo dei libri. Questo mese conosciamo la traduttrice Lucia Perillo.
Krasicki, noto come “il principe dei poeti polacchi”, ci regala, una...
12 Settembre, 2024
“Vedere un Mondo in un granello di sabbia
e un Universo in un fiore di campo,
possedere l’Infinito sul palmo della mano
e l’Eternità in un’ora”
(Gli auguri dell’innocenza di William Blake)
“Guida il tuo carro sulle ossa dei morti”, letto nella versione edita nel 2020 da Bompiani, è uno...
09 Settembre, 2024