I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere iddio
ma i poeti nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una...
19 Marzo, 2025
Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità.
Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza svilirli o banalizzarli. Le fiabe veicolano un messaggio giocando sul dualismo bene/male, amore/separazione, perdersi/ritrovarsi, ma non...
17 Marzo, 2025
"On the Road" di Jack Kerouac è un romanzo che ha catturato l'immaginazione di generazioni di lettori, diventando un simbolo della Beat Generation e un'icona della letteratura americana. Pubblicato nel 1957, il libro racconta le avventure di Sal Paradise e Dean Moriarty, due amici che...
12 Marzo, 2025
"Pirandello, uno scrittore innovativo, dirompente, geniale ed ironico, un autore senza confini e senza tempo che ha sovvertito lo spazio teatrale dando vita al teatro nel teatro. Pirandello trasse dalla sua terra gran parte della sua ispirazione, fu lì che riuscì a ‘raccontare’, con un’assoluta...
08 Novembre, 2024
«E io ritardatario sulla morte, in anticipo sulla vita vera, bevo l'incubo della luce come un vino smagliante.»
Oggi parleremo di un grande scrittore contemporaneo: Pier Paolo Pasolini.
Spesso quanto si parla di Pasolini l’attenzione si incentra sulla sua morte, sulla notte del 2 novembre 1975, sulle...
04 Novembre, 2024
«Ero come quel Dick Whittington che venuto dalla provincia se ne sta a guardare a bocca spalancata gli orsi ammaestrati».
Se dico “Il grande Gatsby” a chi pensate? E se dico Francis Scott Key Fitzgerald? Beh… a me capita di pensare all’uno e all’altro nello stesso...
23 Settembre, 2024
«Fuori della penna non c’è salvezza»
Il 13 settembre 1928 morì Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz. La doppia ascendenza dello scrittore, italiana e tedesca, come ricorda lo pseudonimo da lui scelto, trova una perfetta corrispondenza nell’ambiente mitteleuropeo della città di Trieste, dove egli visse...
13 Settembre, 2024
“Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova.”
Oggi parleremo di una dama che ha fatto la storia del giallo, Dame Agatha Christie, al secolo Agatha Mary Clarissa Christie, Lady Mallowan, per tutti Agatha Christie.
Vediamo un po’!
Agatha nasce...
10 Giugno, 2024
Ricordo che la prima volta che fui attirata da questo libro ero una giovane universitaria in giro per la grande Feltrinelli di Palermo: mi volevo concedere un romanzo extra rispetto a quelli per i corsi di studio e cercavo sempre autori a me sconosciuti. Quella...
28 Febbraio, 2024
C'era una volta una parte di Londra dalle strade fumose, dall’aria pesante di carbone, dagli acciottolati sbilenchi e sporchi, dalle case di mattoni rossi tutte uguali, senza luci e senza aria.
C’era un’altra parte, invece, dalla quale svettavano, imponenti, palazzi maestosi ed eleganti, dal gusto vittoriano,...
20 Dicembre, 2023