ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #folklore
-1
archive,tag,tag-folklore,tag-864,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

La parola Carnevale affonda le sue radici nel latino carne(m) levare, alludendo ai giorni che precedono la Quaresima, periodo di digiuno nella religione cristiana. Questa festa trae origine dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco. Era un’occasione per lasciarsi andare, per...

Se iniziassi questa intervista presentandomi come la figlia del Dott. Balanzone, la famosa maschera del Carnevale di Bologna, probabilmente pensereste che sono una bizzarra “scrittrice” in cerca di un incipit efficace. E invece sono davvero la figlia del Dott. Balanzone grazie a un paradosso temporale...

Il Perù è un sogno o almeno lo è per me. Ho raccolto tantissimo materiale di viaggio sotto forma di racconti, itinerari, foto e video; ora non mi resta che mettere tutto insieme e partire per quest'avventura che so già sarà indimenticabile. Il periodo migliore per...

Croccanti, dorati, di forma rotonda, fatti a mano con un diametro di circa 6cm: ecco come si presentano i biscotti Anzac, tipici dell’Australia e della Nuova Zelanda.  Questi biscotti tradizionali (il cui impasto viene realizzato con fiocchi di avena, farina, zucchero di canna, sale, bicarbonato di...

× Ciao!