ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #eventiannuali
-1
archive,tag,tag-eventiannuali,tag-839,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

La parola Carnevale affonda le sue radici nel latino carne(m) levare, alludendo ai giorni che precedono la Quaresima, periodo di digiuno nella religione cristiana. Questa festa trae origine dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco. Era un’occasione per lasciarsi andare, per...

Se iniziassi questa intervista presentandomi come la figlia del Dott. Balanzone, la famosa maschera del Carnevale di Bologna, probabilmente pensereste che sono una bizzarra “scrittrice” in cerca di un incipit efficace. E invece sono davvero la figlia del Dott. Balanzone grazie a un paradosso temporale...

Così come l'Egitto, anche il Piemonte ha la sua italianissima Alessandria. Una cittadina ricca di storia, adagiata in pianura, sulla destra del fiume Tanaro e a poca distanza dal fiume Bormida. Visitiamola insieme. Alessandria nasce nel XII secolo e viene così battezzata in onore di Papa Alessandro III....

Pesaro è conosciuta come la “Città della Musica”, perché ha dato i natali al famoso compositore Gioachino Rossini, e come la “Città della Bicicletta” perché ha una vasta rete di piste ciclabili estesa su tutto il territorio. Nel 2017, inoltre, ha ottenuto dall’UNESCO il riconoscimento...

× Ciao!