Chi ha sempre pensato che i fiori fossero solo primaverili si sbagliava!
I fiori di cui stiamo parlando galleggiano sul Mar Glaciale Artico e sbocciano d’inverno, assumendo forme appuntite simili ai fiocchi di neve.
Ovviamente non si tratta di veri e propri fiori, ma di imperfezioni del...
12 Gennaio, 2025
Non esiste Natale senza cena in famiglia. Che ti piaccia o no, il Natale porta con sé incontri con parenti che a malapena ricordi e regali improbabili come il timer da cucina che ricevetti a 14 anni. Ma porta anche le immancabili abbuffate, risate e...
22 Dicembre, 2024
Zio Alfonso era “laureato” in Presepi: sapeva tutto sulle tradizioni di Natale, sul primo presepe fatto da San Girolamo nel quattrocento e su quello realizzato otto secoli dopo da San Francesco. Per lui via San Gregorio Armeno, strada napoletana dove artisti artigiani fabbricano presepi, era...
12 Dicembre, 2024
“La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi”.
Viola Ardone scrittrice ed insegnante napoletana, con una scrittura particolarissima nella prima parte del libro e delicata nonostante il tema trattato, ci regala il suo terzo best seller: “Grande Meraviglia”, edito nel 2023 da Einaudi.
Napoli Anni...
24 Novembre, 2024
La conoscete la leggenda del gatto nero?
Carina e Amadeus erano due giovani innamorati che abitavano in due regni nemici da generazioni.
I loro genitori non approvavano che i loro figli si amassero e li tenevano reclusi.
C’era una bella gatta bianca, come la neve, che attraversava i...
17 Novembre, 2024
Se vado indietro nel tempo fino alla mia infanzia, una delle prime immagini è proprio quella di un gattino nero che divenne uno dei miei beniamini. Parlo del protagonista di una serie di fiabe, una collana che mia madre acquistava per me e mia sorella...
17 Novembre, 2024
La morte rappresenta la fine della vita terrena e l’inizio della vita celeste.
È un tema molto ampio, aperto a diverse concezioni.
Qualcuno crede nella reincarnazione mentre per i cattolici si parla della morte come una rinascita a vita nuova nel Paradiso.
“La gloria di colui che tutto...
03 Novembre, 2024
"Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli...
01 Novembre, 2024
Domenica dedicata a mio figlio aspirante collezionista di giocattoli vintage.
Bologna-Novegro in una mattina piovosa che annuncia la fine dell’estate.
Sono pronta ad annoiarmi per qualche ora, mi sono anche portata un libro per sicurezza.
Arriviamo al padiglione della Fiera e, mentre Tommaso ha gli occhi che brillano...
27 Ottobre, 2024
"Autunno mansueto, io mi posseggo
e piego alle tue acque a bermi il cielo,
fuga soave d'alberi e d'abissi."
Oggi vogliamo accompagnare la vostra domenica autunnale con uno dei massimi esponenti della poesia italiana del '900: Salvatore Quasimodo e iniziamo proprio con il suo stupendo discorso sulla poesia....
20 Ottobre, 2024