ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | #blogger
-1
archive,paged,tag,tag-blogger,tag-1478,paged-3,tag-paged-3,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"On the Road" di Jack Kerouac è un romanzo che ha catturato l'immaginazione di generazioni di lettori, diventando un simbolo della Beat Generation e un'icona della letteratura americana. Pubblicato nel 1957, il libro racconta le avventure di Sal Paradise e Dean Moriarty, due amici che...

Oggi vi presento una leccornia irresisitibile! Conoscete sicuramente i BROWNIES: quanto vi piacciono? Un dessert, a metà fra un biscotto e una torta, davvero una delle delizie più gustose in circolazione. Il nome "brownie" deriva dal colore scuro ("brown") del dolce. Ma da dove viene questa delizia? L'origine sembra risalire...

Viviamo in una società che premia la produttività, le agende fitte, e dove il relax viene visto come una delle tante attività da fare. La mente si resetta per i mille impegni e moltissime persone iniziano a soffrire di uno stato emotivo che si definisce “burn-out”,...

Alessandria d’Egitto, 412 d.C. È una mattina di fine inverno. Le strade di Alessandria d’Egitto sono un mosaico di lingue e costumi: greco, copto, latino, ebraico, egiziano. Mercanti provenienti da Roma, Bisanzio, l’India e l’Etiopia affollano il porto, carichi di merci preziose: rotoli di papiro,...

Protagonista di questo romanzo  è Modesta, che nasce a gennaio del 1900 da una madre devota alla prima figlia malata di mente e da un padre che non sa chi sia fino all’età di nove anni, quando l’entusiasmo d’averlo incontrato si trasformerà presto in dolore....

Il Carnevale di Rio de Janeiro è una festa che affonda le sue radici nel lontano 1723, quando i coloni portoghesi iniziarono a celebrare l'Entrudo, una festa che segnava l'inizio della Quaresima. Nel corso degli anni questa celebrazione si è evoluta incorporando elementi delle culture...

Buongiorno! Oggi vi propongo quest'intervista fatta tempo fa a Cappuccetto Rosso per il giornale “Favole oggi”, un mensile che si occupava di studiare il mondo fantastico dal carattere dei personaggi, al territorio, all'analisi degli incantesimi.  Da qualche tempo circolavano voci che il Mondofiaba (o Quarto Regno come...

La parola Carnevale affonda le sue radici nel latino carne(m) levare, alludendo ai giorni che precedono la Quaresima, periodo di digiuno nella religione cristiana. Questa festa trae origine dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco. Era un’occasione per lasciarsi andare, per...

Gli Strauben (dal tedesco: die Strauben) sono dolci fritti caratteristici per la loro forma, tipici in Baviera e nel Tirolo (Tirolo, Alto Adige e Trentino). Nel Trentino vengono ricordati anche come Straboi, Stromboi e Fortaie. Sono delle frittelle che vengono preparate anche durante i periodi delle...

Continuiamo il nostro percorso dentro il genere “giallo” e per rimanere nello spirito carnevalesco del mese di febbraio abbiamo scelto un thriller ambientato proprio durante il carnevale, nello specifico il Bacanàl di Verona, uno dei più antichi carnevali d'Italia. Autore del romanzo, nato nella provincia veronese...

× Ciao!