Il bussolà di Burano è un dolce caratteristico dell'isola a forma di ciambella, conosciuto anche con il nome di buranelli. Esiste anche una sua variante, a forma di "esse", detta appunto Esse di Burano (o Essi di Burano).
I Bussolai sono dei biscotti originari dell’isola di...
24 Marzo, 2025
Oggi vi presento una leccornia irresisitibile! Conoscete sicuramente i BROWNIES: quanto vi piacciono? Un dessert, a metà fra un biscotto e una torta, davvero una delle delizie più gustose in circolazione.
Il nome "brownie" deriva dal colore scuro ("brown") del dolce. Ma da dove viene questa delizia? L'origine sembra risalire...
10 Marzo, 2025
Gli Strauben (dal tedesco: die Strauben) sono dolci fritti caratteristici per la loro forma, tipici in Baviera e nel Tirolo (Tirolo, Alto Adige e Trentino). Nel Trentino vengono ricordati anche come Straboi, Stromboi e Fortaie.
Sono delle frittelle che vengono preparate anche durante i periodi delle...
26 Febbraio, 2025
Il pensiero della famiglia riunita nelle serate natalizie è un qualcosa che riscalda anche senza la presenza di un camino acceso. Il Natale, d’altronde, è per eccellenza il momento in cui ci si sente attratti verso il proprio nucleo familiare, qualunque sia la scelta che...
27 Dicembre, 2024
Nel corso degli anni io, mio marito e la nostra bambina abbiamo creato una tradizione per noi davvero importante. È accaduto senza pensarci, in maniera del tutto spontanea e non premeditata, mentre ogni anno progettavamo un prezioso dono natalizio per la nostra "cerchia familiare", dono...
13 Dicembre, 2024
In America, il Peach Cobbler è un dolce costituito da due ingredienti principali: pesche e pasta frolla.
Questa ricetta, a metà tra una torta e lo sformato di pesce, risale all'epoca della colonizzazione americana, quando i pionieri americani adottarono la ricetta dai loro vicini inglesi. Le...
15 Novembre, 2024
"Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli...
01 Novembre, 2024
Ogni potteriano ha un desiderio. In realtà più di uno, ma questo è quasi un dovere realizzarlo, perché in mezzo a tanti è quello che richiede meno magia. O meglio, richiederebbe (il condizionale è d'obbligo). Perché è pur sempre vero che ci sono mille modi...
30 Agosto, 2024
L’antica ricetta del Cioccolato dei Trappisti è datata intorno al 1880 ad opera dei Monaci Trappisti olandesi, che iniziarono la prima produzione artigianale al mondo a Roma, dove si stabilirono nel 1880 per volontà del Papa Leone XIII: il loro primo laboratorio ebbe sede presso...
09 Agosto, 2024
La celebre Torta dell’amicizia è conosciuta anche come Torta di S. Antonio, in quanto il suo procedimento ricorda una catena di azioni.
Questa forma di folklore viene collocata nella Germania occidentale, nella metà degli anni ’70. In quel periodo si inizia a sentir parlare della Torta...
26 Luglio, 2024