“Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l’inferno e dolce come l’amore.” (Proverbio turco)
Il caffè è una delle bevande più conosciute al mondo, consumato ogni giorno da milioni di persone. La sua storia abbraccia diversi secoli e vari continenti,...
21 Marzo, 2025
Oggi vi presento una leccornia irresisitibile! Conoscete sicuramente i BROWNIES: quanto vi piacciono? Un dessert, a metà fra un biscotto e una torta, davvero una delle delizie più gustose in circolazione.
Il nome "brownie" deriva dal colore scuro ("brown") del dolce. Ma da dove viene questa delizia? L'origine sembra risalire...
10 Marzo, 2025
Ricorre oggi il Mercoledì delle Ceneri, che segue il Martedi Grasso di Carnevale. Questa giornata, per i fedeli di religione cattolica, è la prima giornata di Quaresima, periodo durante il quale in vista della Pasqua si dovrebbe praticare il digiuno, se non totale, almeno con...
05 Marzo, 2025
La Turchia è il trade-union tra l’Asia e l'Europa.
Tra le sue produzioni annovera verdura e frutta.
È nota per i colori, gli odori, ma soprattutto i sapori che ritroviamo in ricette ben note, che sono tornate alla ribalta specie da quando in televisione ci sono soap-opera...
10 Febbraio, 2025
Il nome Neccio ha un'origine incerta: il vocabolario propone una derivazione dal latino castanea o castaneccia e aggiunge essere farina di castagne con cui si ricava una schiacciata detta neccia, uno dei cibi più antichi del mondo contadino.
Di questo mondo ci parla Francesco Guccini che,...
15 Gennaio, 2025
Ogni Paese festeggia Capodanno con le proprie ricette tradizionali e il mondo diventa un mosaico di ingredienti tipici e piatti unici.
Per noi Capodanno è sinonimo di cotechino e lenticchie, ma nel mondo ogni Paese ha le proprie ricette tradizionali per celebrarlo. Dalla buona sorte al...
01 Gennaio, 2025
Non esiste Natale senza cena in famiglia. Che ti piaccia o no, il Natale porta con sé incontri con parenti che a malapena ricordi e regali improbabili come il timer da cucina che ricevetti a 14 anni. Ma porta anche le immancabili abbuffate, risate e...
22 Dicembre, 2024
“Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare” (dal web).
Perché pubblicare le ricette del riciclo con molto anticipo rispetto al Natale? Semplice: anche per riciclare bisogna organizzarsi …
Tra le tante “cose”, Natale è anche la festa più consumistica dell’anno: per evitare...
06 Dicembre, 2024
Un tempo il pane era considerato bene primario, simbolo di aggregazione familiare, posto al centro della tavola. Oggi è sicuramente alimento ma preferisco definirlo nutriente e portatore di un valore culturale importante.
Il pane è buono perchè racconta una storia, anzi non una ma tante. Infatti...
22 Novembre, 2024
"Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli...
01 Novembre, 2024