ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | Donatella Pasquariello
-1
archive,paged,author,author-pasquariello,author-5,paged-3,author-paged-3,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Il Miglio Verde di Stephen King ci racconta uno spaccato dell’America anni '30, segnata da una grave crisi economica e dalla segregazione razziale. È un libro bello e straziante in cui convivono sentimenti umani e situazioni estreme: la malvagità, la crudeltà, la forza della pietà e...

«Fuori della penna non c’è salvezza» Il 13 settembre 1928 morì Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz. La doppia ascendenza dello scrittore, italiana e tedesca, come ricorda lo pseudonimo da lui scelto, trova una perfetta corrispondenza nell’ambiente mitteleuropeo della città di Trieste, dove egli visse...

La Giornata internazionale dell'Alfabetizzazione si celebra ogni anno l’8 settembre. Istituita dall’UNESCO nel 1965, ha lo scopo di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza dell’alfabetizzazione. L’alfabetizzazione è un diritto fondamentale per ogni essere umano. Leggere, scrivere, calcolare e utilizzare le tecnologie digitali sono, infatti, capacità fondamentali per poter svolgere...

In principio, o quasi, fu Marco Gavio Apicio. Da alcune fonti viene indicato come il cuoco ufficiale e personale dell’imperatore Tiberio. Di lui parlano sia Seneca che Plinio, che lo descrivono come un uomo ricco e ghiotto. Ad Apicio comunemente si attribuisce quella che è considerata...

Il 18 agosto 1958 usciva nelle librerie statunitensi “Lolita” di Vladimir Nabokov, capolavoro letterario del Novecento, definito il romanzo più scandaloso del ventesimo secolo. Lo scandalo di "Lolita" in realtà precede l’uscita del libro stesso. Molte case editrici, a causa dei temi trattati nel libro, rifiutarono di pubblicarlo....

[…] E, restando seduto, si voltò a mezzo e guardò nella lontananza azzurrina. Il lago era tutto d’ un azzurro pallido. Un vaporetto tintinnante di musica stava appunto passando. Si distinguevano i fazzoletti svolazzanti, agitati dai passeggeri in gita. […] Le montagne sull’altra sponda erano...

Nel 2010, Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo, due diciannovenni napoletani, ricevono in dono la storica casa editrice napoletana Marotta&Cafiero, nata nel 1959 a Posillipo con Alberto Marotta e Anna Cafiero. I due giovani napoletani decidono di trasferire la casa editrice da Posillipo a Scampia e la...

Claudio Magris scrive: "La disarticolazione della totalità e del grande stile classico fanno bella mostra nelle pagine de L'assistente di Robert Walser, rovesciando nella ricerca di Joseph Marti, il protagonista, l’intera incertezza che segna l’uomo novecentesco e che si riverbera nella forma romanzesca." Joseph Marti è...

“La mia biblioteca era per me un ducato grande abbastanza”. William Shakespeare   Una delle più belle ed importanti biblioteche di Madrid è La Biblioteca de L’Escorial. La biblioteca de L’Escorial, patrimonio dell’Unesco, definito un tesoro “reale” nel cuore di Madrid, si trova all’interno del Monastero dell’Escorial, anche detto di San Lorenzo de l’Escorial,...

“La parola più bella sulle labbra del genere umano è “Madre “, e la più bella invocazione è “Madre mia“. È la fonte dell’amore, della misericordia, della comprensione, del perdono. Ogni cosa in natura parla della madre.” KHALIL GIBRAN   Maggio è considerato il mese della rosa, della piena rinascita e dell’amore. È...

× Ciao!