"Il minimo vento mi dirige. Invece di risalire la Senna, ho seguito la sua corrente. Le pattuglie scortavano questo poeta che andava a lavorare - ed ecco la Torre Eiffel! Mio Dio, quanta fiducia aveva nella gravitazione universale, il suo ingegnere, la Santa Vergine, se...
30 Marzo, 2025
Il bussolà di Burano è un dolce caratteristico dell'isola a forma di ciambella, conosciuto anche con il nome di buranelli. Esiste anche una sua variante, a forma di "esse", detta appunto Esse di Burano (o Essi di Burano).
I Bussolai sono dei biscotti originari dell’isola di...
24 Marzo, 2025
“Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l’inferno e dolce come l’amore.” (Proverbio turco)
Il caffè è una delle bevande più conosciute al mondo, consumato ogni giorno da milioni di persone. La sua storia abbraccia diversi secoli e vari continenti,...
21 Marzo, 2025
Viviamo in una società che premia la produttività, le agende fitte, e dove il relax viene visto come una delle tante attività da fare.
La mente si resetta per i mille impegni e moltissime persone iniziano a soffrire di uno stato emotivo che si definisce “burn-out”,...
09 Marzo, 2025
La parola Carnevale affonda le sue radici nel latino carne(m) levare, alludendo ai giorni che precedono la Quaresima, periodo di digiuno nella religione cristiana.
Questa festa trae origine dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco.
Era un’occasione per lasciarsi andare, per...
28 Febbraio, 2025
Gli Strauben (dal tedesco: die Strauben) sono dolci fritti caratteristici per la loro forma, tipici in Baviera e nel Tirolo (Tirolo, Alto Adige e Trentino). Nel Trentino vengono ricordati anche come Straboi, Stromboi e Fortaie.
Sono delle frittelle che vengono preparate anche durante i periodi delle...
26 Febbraio, 2025
La Turchia è il trade-union tra l’Asia e l'Europa.
Tra le sue produzioni annovera verdura e frutta.
È nota per i colori, gli odori, ma soprattutto i sapori che ritroviamo in ricette ben note, che sono tornate alla ribalta specie da quando in televisione ci sono soap-opera...
10 Febbraio, 2025
Anton Čechov è uno dei maestri del racconto breve che ha trovato la sua massima espressione verso la metà dell’Ottocento.
Il suo stile è ben diverso dai grandi scrittori russi dell’epoca come Dostoevskij o Tolstoj.
Sosteneva che «l’uomo diventa migliore quando gli si mostra la propria verità...
29 Gennaio, 2025
Chi ha sempre pensato che i fiori fossero solo primaverili si sbagliava!
I fiori di cui stiamo parlando galleggiano sul Mar Glaciale Artico e sbocciano d’inverno, assumendo forme appuntite simili ai fiocchi di neve.
Ovviamente non si tratta di veri e propri fiori, ma di imperfezioni del...
12 Gennaio, 2025
Ogni Paese festeggia Capodanno con le proprie ricette tradizionali e il mondo diventa un mosaico di ingredienti tipici e piatti unici.
Per noi Capodanno è sinonimo di cotechino e lenticchie, ma nel mondo ogni Paese ha le proprie ricette tradizionali per celebrarlo. Dalla buona sorte al...
01 Gennaio, 2025