ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | ILENIA LIGUORI
-1
archive,author,author-ilenia,author-18,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“Agli occhi dell’Europa, la Russia è come uno degli enigmi della Sfinge. Per l’Occidente è più facile scoprire il moto perpetuo o l’elisir di lunga vita che sviscerare l’essenza della russità, lo spirito russo, il suo carattere e la sua natura.” (Fëdor Dostoevskij) Madrid dista da...

Nel 1953 Carlo Castellaneta scrisse “In viaggio con papà”, romanzo che riuscì a dare un impulso nuovo alla narrazione del rapporto genitori-figli. La storia si sviluppa con una certa originalità su due piani temporali e spaziali: il protagonista è in viaggio con il padre in...

Mancano poco più di una manciata di giorni a Natale e come mia abitudine ancora non ho comprato un solo regalo, sotto l’albero non ho ancora alcun dono. Riflettevo pertanto questa mattina su cosa regalare alle persone a me più care, di cosa potessero avere...

Ero da poco tornata dalle vacanze estive quando, passando di fianco ad un noto centro commerciale, ho notato le vetrine di un negozio di oggettistica per la casa già addobbate con luci splendenti e diversi alberi di Natale. Era la fine di agosto, faceva ancora...

Che cos’è l’Occidente? Ce lo siamo mai chiesti? E non è ossimorico il pretendere di attribuire un senso assoluto ad un termine che per sua natura esprime la parte di un tutto geospaziale, per giunta concepito come sferico e ruotante attorno al proprio asse, quindi...

Dall’alba dei tempi tre sono le figure che hanno da sempre  plasmato la vita di un essere umano: la madre, il padre e il maestro. Se i genitori sono essenziali nella vita del bambino, affinché non venga al mondo solo da un punto di vista...

"Mio nonno non trema, e la barba di neve gli spunta in faccia solo al mattino. È fatta di schiuma, è soffice e lieve come una nuvola. «Ne vuoi un pochino?»."(Chiara Ingrao - "Nonni in gioco") Gli occhi ancora annebbiati dal sonno, il tepore di una...

Davanti al mare limpido, vastissimo e luccicante, un pomeriggio di Luglio, ho iniziato a fare amicizia con la scrittura di Maurizio De Giovanni. Non ero molto propensa ad addentrarmi nella storia e nelle indagini del Commissario Ricciardi, ancora orfana della penna di Camilleri e del suo...

Fu proprio nel corso di un’estate che acquistai il libro di Clara Sanchez “Il profumo di foglie di limone”. Passeggiavo per le strade della località di mare nella quale avevo deciso di trascorrere le vacanze e, trotterellando di qua e di là per i vicoletti bianchi...

"Un’arancia sulla tavola Il tuo vestito sul tappeto E nel mio letto tu Dolce presente del presente Freschezza della notte Calore della mia vita." (“Alicante”, Jacques Prèvert) Quando cerco di raffigurarmi Alicante, deliziosa città della Costa Blanca spagnola, la poesia di Prevèrt sembra senza dubbio venirmi in soccorso. In che modo? Nel mio immaginario...

× Ciao!