ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | A Caserta un omaggio “di gusto” al poeta vate D’Annunzio
36578
post-template-default,single,single-post,postid-36578,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

A Caserta un omaggio “di gusto” al poeta vate D’Annunzio

“Ama il tuo sogno se pur ti tormenta
Amalo come se fosse l’unico
amalo come se avesse l’anima
amalo e raccontagli di te
amalo e ricordalo in te
amane il suo passato
amane il suo presente
ora.”
(Gabriele D’Annunzio)
Un evento culturale e gastronomico di straordinaria eleganza ha incantato il pubblico casertano nella serata di giovedì 13 marzo 2025. Presso la Biblioteca “A Casa di Lucia”, gli amanti della letteratura e della buona cucina si sono riuniti per un raffinato omaggio a Gabriele D’Annunzio, tra letture, curiosità storiche e una degustazione d’eccezione. La serata, arricchita dal prezioso intervento della Prof.ssa Silvia Terracciano, ha saputo intrecciare con maestria il fascino immortale del Vate con le delizie della tradizione abruzzese. I presenti hanno avuto il piacere di gustare il celebre Parrozzo, dolce amatissimo dallo stesso D’Annunzio, accompagnato dall’inconfondibile liquore Aurum. Ma non solo: gli ospiti hanno anche potuto assaporare un ottimo Cerasuolo d’Abruzzo, un vino rosato intenso dal gusto avvolgente, e la Scrucchiata, una particolare marmellata realizzata con uve Montepulciano, anch’essi prodotti molto amati dal poeta. Nel corso della serata sono stati raccontati molti aneddoti e curiosità su D’Annunzio, svelando aspetti inediti della sua personalità e delle sue passioni, tra cui proprio l’amore per il buon cibo e il vino. Alcuni brani delle sue opere sono stati letti con trasporto, regalando ai presenti momenti di grande suggestione letteraria. L’incontro ha visto una grande partecipazione di pubblico, con ospiti entusiasti che hanno seguito con interesse il racconto delle opere e delle eccentricità del poeta, lasciandosi trasportare da un viaggio culturale tra parole e sapori. L’evento, organizzato con cura dai padroni di casa Assunta Aulicino, Marco Catapane e tutto il direttivo, ha dimostrato ancora una volta la capacità di unire arte, letteratura e gastronomia in un’esperienza coinvolgente e memorabile. L’iniziativa ha riscosso un enorme successo, consolidando l’innovativa biblioteca come punto di riferimento per eventi culturali di alta qualità a Caserta. Il connubio tra poesia e degustazione si è rivelato vincente, regalando ai presenti una serata indimenticabile e, soprattutto, un omaggio di gusto e cultura a uno dei più grandi letterati italiani. Per chi non ha potuto partecipare, “A Casa di Lucia” promette nuove serate all’insegna della cultura e del buon gusto, perché, come ha dimostrato questo evento, la letteratura può essere assaporata in tutti i sensi.
Il Team Liber ringrazia l’amico associato Mattia Atzori per esser stato con noi, per aver donato la sua professionalità nella gestione dell’accurata degustazione e per questo meraviglioso articolo.
Lasciamo qualche scatto della serata e ti aspettiamo presto tra noi!


× Ciao!