A Casa di Lucia | “A CASA DI LUCIA” CON ALDA MERINI
36630
post-template-default,single,single-post,postid-36630,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“A CASA DI LUCIA” CON ALDA MERINI

E tutti noi costretti dentro,
le ombre del vino,
non abbiam parole nè potere
per invogliare gli altri avventori.
Siamo osti senza domande,
riceviamo tutti solo che…abbiano un cuore!!!
Siamo poeti poveri, fatti di vesti pesanti
e intime calure di bosco.
Siamo contadini che portan la terra a Venere.
Siamo usurai pieni di croci.
Siamo conventi che non danno sangue.
Siamo una fede senza profeti…
ma siamo poeti,
soli come le bestie,
buttati per tutti i fanghi
senza una casa libera
nè un sasso per sentimento.

(Alda Merini – cantata da Giovanni Nuti e Simone Cristicchi)

UN PENSIERO PER TE: ASCOLTA QUI
Venerdì sera, 21 Marzo, la nostra associazione “A casa di Lucia” In Tutto Liber, ha dedicato un momento culturale alla grande poetessa Alda Merini nel giorno del suo compleanno e nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia.
Ringraziamo chi ha vissuto e condiviso con noi questo “battito di vita” con le poesie di Alda che ci hanno sommersi di emozioni.
Ascoltare la sua stessa voce, il bel canto di Giovanni Nuti, Simone Cristicchi e del soprano Daniela Dessì, e soprattutto la melodiosa voce della nostra amica associata Rosa Anna Natale, ha colmato la nostra anima di speranza e amore, quei stessi sentimenti tanto declamati da Alda nelle sue liriche ma soprattutto nel suo straordinario esempio di vita.
Noi di “A casa di Lucia” crediamo fermamente nella Cultura a 360° e proprio per questo amiamo far conoscere storie, origini di nuovi sapori per poi assaporarli in compagnia, con quattro risate e un pizzico di goduria, perché no?
E stasera abbiamo raccontato e gustato un buonissimo “Pan de Mej” preparato dalla nostra Presidente Assunta Aulicino e una golosa Sbrisolona affettuosamente preparata dalla nostra amica associata Marisa Ghidelli che ringraziamo tanto. Queste squisitezze le abbiamo poi accompagnate con un profumato e dolce Roobois al cioccolato bianco e pistacchio, di Samovar Casa del The’.
Abbiamo voluto lasciare, come omaggio ai partecipanti, una traccia di questa serata con una pergamena “speciale” da tenere con sé.
Questi momenti “A casa di Lucia” diventano sempre più intensi e sentiti; momenti che ci fanno crescere culturalmente e umanamente.
Ti lasciamo alcuni scatti del nostro evento e il testo dell’ultima poesia che abbiamo letto durante l’incontro affinchè resti impressa nei cuori di chi ha condiviso con noi le emozioni di questa serata e di chi si appresterà a leggerla. oggi e sempre.

 

Quelle come me…
Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola è come una goccia d’acqua nel deserto.
Quelle come me tendono la mano ed aiutano a rialzarsi,
pur correndo il rischio di cadere a loro volta.
Quelle come me guardano avanti,
anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro.
Quelle come me cercano un senso all’esistere e, quando lo trovano,
tentano d’insegnarlo a chi sta solo sopravvivendo.
Quelle come me quando amano, amano per sempre.
e quando smettono d’amare è solo perché
piccoli frammenti di essere giacciono inermi nelle mani della vita.
Quelle come me inseguono un sogno
quello di essere amate per ciò che sono
e non per ciò che si vorrebbe fossero.
Quelle come me girano il mondo alla ricerca di quei valori che, ormai,
sono caduti nel dimenticatoio dell’anima.
Quelle come me vorrebbero cambiare,
ma il farlo comporterebbe nascere di nuovo.
Quelle come me urlano in silenzio,
perché la loro voce non si confonda con le lacrime.
Quelle come me sono quelle cui tu riesci sempre a spezzare il cuore,
perché sai che ti lasceranno andare, senza chiederti nulla.
Quelle come me amano troppo, pur sapendo che, in cambio,
non riceveranno altro che briciole.
Quelle come me si cibano di quel poco e su di esso,
purtroppo, fondano la loro esistenza.
Quelle come me passano inosservate,
ma sono le uniche che ti ameranno davvero.
Quelle come me sono quelle che, nell’autunno della tua vita,
rimpiangerai per tutto ciò che avrebbero potuto darti
e che tu non hai voluto.

Alda Merini

Tutto questo chiamasi Cultura e Famiglia!
Unisciti a Noi: ti aspettiamo!


× Ciao!