ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | Il Kalsarikännit di Helsinki
36473
post-template-default,single,single-post,postid-36473,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Il Kalsarikännit di Helsinki

Viviamo in una società che premia la produttività, le agende fitte, e dove il relax viene visto come una delle tante attività da fare.

La mente si resetta per i mille impegni e moltissime persone iniziano a soffrire di uno stato emotivo che si definisce “burn-out”, in cui la mente va completamente in tilt per i troppi impegni e porta l’animo a sentirsi depresso e stressato oltre ogni limite.

A venirci in aiuto sono proprio i Finlandesi che, non paghi di avere creato la sauna, lo scolapiatti, lo xilitolo e la Nokia (tutte invenzioni finlandesi), hanno escogitato un modo assolutamente egregio per sottrarsi ai molteplici impegni sociali che affollano le giornate di chiunque. Hanno pure coniato un termine appropriato: Kalsarikännit. Si tratta di un composto tra i nomi kalsari (biancheria intima) e kännit (ebbrezza, ubriachezza) e significa esattamente ciò che pensate: ubriacarsi in mutande.

A richiamare l’attenzione dell’Europa su questa tradizione è stato il libro di Miska Rantanen, “Päntsdrunk: Kalsarikänni, The Finnish Path to Relaxation”, che spiega come questo momento di relax sia utile al benessere di ciascuno di noi e che può aiutarci ad avere un momento di svago nella tranquillità di casa. Leggere un libro sorseggiando del vino, guardare il proprio film preferito in un’atmosfera rilassata, accompagnata da un cocktail: tutto ciò può essere definito il Kalsarikännit.

Se infatti l’hygge di Copenaghen prevedeva candele, coperte morbide e un’atmosfera rilassante, il Kalsarikännit di Helsinki non prevede nessuno intorno a te e consiste nello stare in ascolto di se stessi, indossando un abbigliamento molto comodo e confortevole sul divano, sorseggiando un alcolico mentre ci si dedica alle attività preferite.

Una serata a tema relax può prevedere anche degli snack o un comfort food, la propria serie Netflix, un libro, prodotti per la skin-care, una sessione di yoga da soli a casa per una serata finnish style.

Tutto quello che occorre è dentro casa e il mondo può attendere.

È l’antidoto alla frenesia del mondo, una playlist rilassante all’insegna del proprio benessere.

Questo rituale ci consente di rallentare, di centrarsi e ci insegna che nelle piccole cose c’è l’immenso specie quando si parla di ritrovare il proprio equilibrio.

I finlandesi, quale popolo in classifica tra quelli più felici al mondo, ci aiutano a celebrare il piacere del tempo per se stessi, e la libertà di essere completamente autentici senza preoccuparsi di apparire o di rispettare aspettative sociali.

Per attuare questa filosofia di vita non c’è da pianificare, prenotare, correre, ma semplicemente rallentare e godersi il momento senza nessuna pressione sociale, nessun dovere, nessun obbligo.

Non serve essere finlandesi per praticare il Kalsarikännit.

Ecco alcuni semplici passi per abbracciare questa filosofia di vita:

Scegli il tuo momento: quando senti il bisogno di staccare, concediti una serata libera.

Metti via le aspettative: nessun bisogno di trucco, vestiti eleganti o obblighi sociali.

Crea l’atmosfera: indossa il pigiama più comodo che hai, prepara un drink (anche analcolico va benissimo) e scegli qualcosa che ti rilassa, come un film, una playlist musicale o un libro.

Spegniti per riaccenderti: lascia il telefono in un’altra stanza o in modalità silenziosa. Questo è il tuo momento.

Goditi il qui e ora: non c’è niente da fare, nessuno da impressionare, solo tu e il tuo spazio di pace.

E adesso tocca a noi! Buon relax!



× Ciao!