ACCEDI | Telefono 0823 170 2800 | E-mail info@acasadilucia.org | CONTATTACI
A Casa di Lucia | In tutto liber
14869
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-14869,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

S’accomodi…

 

Proprio come riportato nel capolavoro

“Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas,

vogliamo dirvi:

 

“Venite, entrate, SIATE IL BENVENUTO,

fate come a casa vostra, siete il padrone.”

LIBRI
VIAGGI
SAPORI

IN EVIDENZA

I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolcissimo canto e temono di offendere iddio ma i......

PROSSIMO APPUNTAMENTO “A CASA DI LUCIA” Quando: GIOVEDÌ 13 MARZO ORE 19.00 Dove: BIBLIOTECA Via Ponte 43 Sala (CE) Tema: LIBRI & SAPORI Protagonista: GABRIELE D’ANNUNZIO e il PARROZZO Con la partecipazione e collaborazione della Prof.ssa Silvia Terracciano che ci illustrerà la figura del Vate, uomo......

“Questo ricco sangue napoletano si arroventa nell’odio, brucia nell’amore e si consuma nel sogno.” MATILDE SERAO & IL VENTRE DI NAPOLI Prossimo appuntamento di Libroterapia curato dalla Dott.ssa Psicologa Nadia Ersilia Atzori Venerdì 7 Marzo 2025 ore 19.00 presso la Biblioteca “A casa di Lucia”......

BLOG / NEWS

  • “Agli occhi dell’Europa, la Russia è come uno degli enigmi della Sfinge. Per l’Occidente è più facile scoprire il moto perpetuo o l’elisir di lunga vita che sviscerare l’essenza della russità, lo spir

  • “Là disteso, nero e pieno di lusinghe, esso mi ripeteva che anche lui, non meno dello stellato, era grande e fantastico, e possedeva territori che non si poteva contare, diversi uno dall’altro, come c

  • Facciamo la conoscenza oggi di una maestra del giallo, coinvolta in giovane età in un sanguinoso assassinio: Anne Perry. Anne Perry nasce come Juliet Marian Hulme nel 1938 a Londra. Fino all’età

  • Il bussolà di Burano è un dolce caratteristico dell’isola a forma di ciambella, conosciuto anche con il nome di buranelli. Esiste anche una sua variante, a forma di “esse”, detta app

  • “La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quan

  • “L’eleganza è innata e non ha niente a che fare con l’essere ben vestiti.”  Diana Vreeland   Diana Vreeland è stata una figura rivoluzionaria nel mondo della moda. Ha avuto un ruolo di rilievo pe

  • “Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l’inferno e dolce come l’amore.”  (Proverbio turco) Il caffè è una delle bevande più conosciute al mondo, consumato ogni giorno

  • I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolci

  • Nel 1953 Carlo Castellaneta scrisse “In viaggio con papà”, romanzo che riuscì a dare un impulso nuovo alla narrazione del rapporto genitori-figli. La storia si sviluppa con una certa originalità su du

  • Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità. Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza sv

  • Ci si chiede sempre più spesso se fosse migliore  la musica di una volta oppure no, ed ancora se la musica di qualità  sia definitivamente morta! Analizziamo con calma e con cura questo aspetto. C’è s

  • Non conosciamo la precisa data di nascita di Giulia (che possiamo collocare intorno al 1600 a Palermo), sappiamo però che la madre Tofania D’Adamo morì giustiziata per aver ucciso il marito con

× Ciao!